Ovodonazione con transfer in Italia

Un dono d’amore per realizzare il tuo sogno di diventare mamma

Richiedi maggiori informazioni

Cos’è e in cosa consiste l’ovodonazione?

L’ovodonazione (fecondazione eterologa) consiste in una fecondazione in vitro nella quale gli ovuli provengono da una donatrice. Una volta fecondati in laboratorio, la procedura è la stessa di qualsiasi altra FIVET/ICSI. Questo tipo di trattamento ha statisticamente i risultati migliori fra le terapie in vitro. Oltre la metà delle donne hanno una gravidanza dopo il primo transfer di embrioni.

Oltre la metà delle donne hanno una gravidanza dopo il primo transfer di embrioni.

L’età massima per l’accesso a questo tipo di tecnica per la donna ricevente è di 50 anni. In Next Fertility ProCrea non vi dovrete preoccupare di niente: assistiamo le coppie che si affidano a noi per tutto l’iter terapeutico evitando lunghi e stressanti viaggi all’estero.

Per ragioni legislative il transfer degli embrioni è eseguito sul territorio italiano.

Next Fertiliy ProCrea

Centro internazionale di procreazione assistita dal 1999 con sede a Lugano, Svizzera.

Per chi è indicata la donazione di gameti?

  1. Esaurimento della funzione ovarica
  2. Menopausa precoce fisiologica
  3. Menopausa chirurgica (asportazione parziale o totale delle ovaie)
  4. Malattie genetiche trasmissibili alla prole
  5. Plurimi fallimenti di fecondazione nelle tecniche di procreazione assistita
  6. Plurimi fallimenti di annidamento embrionale
  7. Endometriosi

Quali sono le fasi dell’ovodonazione?

  1. Selezione della donatrice presso Next Fertility Spain in Spagna
  2. Preparazione del campione seminale presso Next Fertility Spain in Spagna
  3. Fecondazione e coltura embrionale presso Next Fertility Spain in Spagna
  4. Preparazione endometriale presso Next Fertility ProCrea
  5. Trasferimento embrionale presso Centro Medico di collaborazione italiano
  6. Test di gravidanza

La voce dei nostri pazienti

F.&G.

Non abbiate paura dell’ovodonazione, osate e sarete ripagati dalla gioia più grande che possa esistere: un figlio.

M., A. e G.

Forza genitori! Non mollate mai, fino all’ultima possibilità e anche pensando a quella che verrà dopo…Perché: “Chi la dura la Vince”…Sempre!

G.

Ci sono voluti diversi tentativi e anni per arrivare al poter stringere tra le braccia la nostra bambina. Da 9 giorni sappiamo cosa vuol dire la gioia di diventare genitori, grazie di cuore!

Quali sono i costi dell’ovodonazione?

OVODONAZIONE CON TRANSFER IN ITALIA

*7.000 €
1 Blasto Garantita

Che cosa include

  • Attività in Svizzera presso Next Fertility ProCrea: consulenza, visite ed ecografie durante la preparazione endometriale
  • Attività all’estero presso centri Next Fertility Spain (Spagna) e nel centro di collaborazione italiano: ovodonazione e trasferimento embrionale

OVODONAZIONE CON TRANSFER IN ITALIA

*8.900 €
2 Blasto Garantite

Che cosa include

  • Attività in Svizzera presso Next Fertility ProCrea: consulenza, visite ed ecografie durante la preparazione endometriale
  • Attività all’estero presso centri Next Fertility Spain (Spagna) e nel centro di collaborazione italiano: ovodonazione e trasferimento embrionale

OVODONAZIONE CON TRANSFER IN ITALIA

*10.900 €
5 Blasto Garantite

Che cosa include

  • Attività in Svizzera presso Next Fertility ProCrea: consulenza, visite ed ecografie durante la preparazione endometriale
  • Attività all’estero presso centri Next Fertility Spain (Spagna) e nel centro di collaborazione italiano: ovodonazione e trasferimento embrionale

Domande frequenti sull'ovodonazione

La risposta sta nell’epigenetica che studia in che modo fattori esterni come l’età, un buono stato di salute, un corretto stile di vita e alimentare possano influenzare l’espressione dei geni. Nel caso dell’ovodonazione, l’ambiente uterino della madre ricevente gioca un ruolo fondamentale. Il contatto tra l’endometrio e l’embrione permette uno scambio continuo di fattori biochimici. Questo interscambio, insieme al profondo legame psicoemotivo tra la futura mamma e l’embrione, influisce sull’ereditarietà di tratti somatici e caratteriali del bambino.

La terapia di ovodonazione ha statisticamente i risultati migliori fra le terapie in vitro. Oltre la metà delle donne hanno una gravidanza dopo il primo transfer di embrioni.

La donatrice viene attribuita in base a caratteristiche ben determinate come il gruppo etnico, il gruppo sanguigno, l’altezza, il peso, il colore, la tipologia dei capelli, il colore degli occhi e della pelle.

Tutte le donatrici hanno un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, e sono accuratamente selezionate. Provengono dal Gruppo Next Fertility Spain in Spagna e si sottopongono, prima di essere selezionate, a un’esaustiva serie di test genetici, psicologici e analisi mediche che permettono di escludere la trasmissione di malattie genetiche e infettive.

La nostra clinica Next Fertility ProCrea è tra i maggiori centri per la fecondazione assistita di tutta la Svizzera. Con sede principale a Lugano, offriamo terapie specifiche per la fecondazione eterologa dal 1999, assicurando preparazione scientifica e assistenza medica a tutte le coppie che sono alla ricerca di un figlio in un ambiente dedicato, sereno, confortevole e altamente specializzato.

  • Le tecniche sono consentite su valutazione medica della riserva ovarica della partner femminile, mentre le tecniche eterologhe sono consentite fino a 50 anni della partner femminile.
  • Sono consentite tecniche di PMA anche per le coppie di donne sposate con certificato di matrimonio. Non è possibile accettare unioni civili, anche se registrate in uno Stato estero.
  • Non possiamo trattare pazienti single

Presso la nostra clinica, il primo colloquio informativo è gratuito, sia in clinica che online, al fine di fornire un maggiore supporto e rispondere a ogni domanda.

Vuoi iniziare il tuo percorso
di ovodonazione con Next Fertility ProCrea?

 

Prenota Online

Procrea Centro Fertilita’ Svizzera Italiana Sa
Via Clemente Maraini 8 | CH-6900 Lugano
www.procrea.ch | mail: info@procrea.ch | CHE – 105.217.501
©2025 Next Fertility ProCrea. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Trasparenza